Quanto è pericoloso quando diventa avanzato?
Nella quasi totalità dei casi (90-95%) i BCC sono trattati e curati con terapie locoregionali e la loro prognosi è ottima, con un bassissimo potenziale metastatico (0,05-0,1%). Tuttavia, queste neoplasie sono caratterizzate da elevata probabilità di recidiva locale, soprattutto dopo trattamenti non radicali e con margini inadeguati, spesso dovuti alle sedi di insorgenza anatomicamente difficili. Con il termine di BCC avanzato si intendono le forme di BCC localmente avanzato e di BCC metastatico. Rappresentano solo un 5% del totale dei casi di BCC, ma considerando l’elevata frequenza di questa neoplasia, si tratta comunque di un numero non trascurabile di casi. In caso di forme aggressive che vanno incontro a recidive locali reiterate o forme localmente avanzate e/o metastatiche, la malattia può essere pericolosa in quanto spesso insorge in sedi critiche come il volto (vicino agli occhi, sul naso, sulle orecchie) e provocare dolore, sanguinamento, sfigurare il volto se non adeguatamente trattata.
Bibliografia
1. Damsin T, Lebas E, Marchal N, Rorive A, Nikkels AF. Cemiplimab for locally advanced and metastatic basal cell carcinoma. Expert Rev Anticancer Ther. 2022 Mar;22(3):243-248.
2. Fania L, Didona D, Morese R, Campana I, Coco V, Di Pietro FR, Ricci F, Pallotta S, Candi E, Abeni D, Dellambra E. Basal Cell Carcinoma: From Pathophysiology to Novel Therapeutic Approaches. Biomedicines. 2020 Oct 23;8(11):449.
MAT-IT-2200601. Ultimo aggiornamento 04/2022. Le informazioni presenti in questa pagina non sostituiscono il parere del medico
▼ I testi dell’area pubblica del sito sono stati realizzati con la collaborazione di: Dott.ssa Maristella Saponara Divisione di Oncologia Medica del Melanoma, Sarcoma e Tumori Rari e Dr. Giulio Tosti Unità di Dermato-Oncologia, IRCCS, Istituto Europeo di Oncologia