Cos’è il BCC
Il carcinoma basocellulare (BCC) è il tumore umano più frequente negli individui di pelle chiara. Rappresenta circa l’80% di tutti i tumori cutanei e la sua incidenza è in continua crescita. Il termine “basocellulare” dipende dal fatto che questo tumore è formato da aggregati di cellule basalioidi, ossia cellule che hanno un aspetto simile a quello dello strato basale dell’epidermide. E’ un tumore della pelle che mostra prevalentemente una aggressività locale.
Bibliografia
1. Berking C, Hauschild A, Kölbl O, Mast G, Gutzmer R. Basal cell carcinoma-treatments for the commonest skin cancer. Dtsch Arztebl Int. 2014 May 30;111(22):389-95.
MAT-IT-2200601. Ultimo aggiornamento 04/2022. Le informazioni presenti in questa pagina non sostituiscono il parere del medico
▼ I testi dell’area pubblica del sito sono stati realizzati con la collaborazione di: Dott.ssa Maristella Saponara Divisione di Oncologia Medica del Melanoma, Sarcoma e Tumori Rari e Dr. Giulio Tosti Unità di Dermato-Oncologia, IRCCS, Istituto Europeo di Oncologia