Per saperne di più sul NMSC
I tumori della pelle non melanoma (NMSC) sono forme debilitanti e potenzialmente fatali di cancro della pelle che possono essere spesso sottovalutati. Per le persone che lavorano all’aperto, il rischio di NMSC aumenta. Sanofi e Regeneron offrono il proprio supporto a chi soffre di queste patologie.
L’elevato bisogno terapeutico ad oggi ancora insoddisfatto nel NMSC avanzato è maggiormente evidenziato dalla natura visibile e deturpante di questi tumori con una incidenza di 7,7 milioni di nuovi casi che si verificano globalmente ogni anno.1,2

Il carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) rappresenta una delle neoplasie più frequenti e costituisce il secondo tumore cutaneo maligno più diffuso. Insorge prevalentemente sulla pelle che viene esposta cronicamente al sole.

Il carcinoma basocellulare (BCC) è il tumore umano più frequente negli individui di pelle chiara. Rappresenta circa l’80% di tutti i tumori cutanei e la sua incidenza è in continua crescita. Il termine “basocellulare” dipende dal fatto che questo tumore è formato da aggregati di cellule basalioidi, ossia cellule che hanno un aspetto simile a quello dello strato basale dell’epidermide. E’ un tumore della pelle che mostra prevalentemente una aggressività locale.

Il nostro impegno nei NMSC avanzati è sia sul fronte della formazione e del supporto sia su quello della ricerca e dello sviluppo di nuove terapie per aiutare chi soffre di NMSC avanzato.

La collaborazione tra Sanofi e Regeneron ha avuto inizio nel 2007, e nel 2015 l’Alleanza ha avviato la sua collaborazione nella ricerca e nello sviluppo di terapie immuno-oncologiche nel NMSC avanzato.
Sanofi e Regeneron hanno formato una forte Alleanza per cambiare il modo di vedere il NMSC avanzato.
Siamo accanto ai pazienti con un NMSC in ogni fase del loro percorso. Per le persone che lavorano all’aperto, il rischio di sviluppare un NMSC avanzato aumenta. Ecco perché continuiamo a fornire risorse per tutte le tipologie di pazienti: dallo screening iniziale al continuum terapeutico.
Abbiamo fatto investimenti significativi nella ricerca clinica e nello sviluppo di terapie per migliorare il trattamento del NMSC avanzato.
Le nostre collaborazioni
Lavorando insieme alle associazioni pazienti garantiremo che le persone che convivono con un NMSC avanzato abbiano accesso a tutte le risorse necessarie per gestire al meglio la loro condizione.

Supporta
Quaderni Fond. AIOM Informazioni per i Pazienti Carcinoma Cutaneo a Cellule Squamose


Supporta
La campagna di sensibilizzazione sul CSCC TE LO DICE LA PELLE promossa da
BCC = carcinoma a cellule basali; CSCC = carcinoma cutaneo a cellule squamose; NMSC = tumore non melanoma della pelle.
MAT-IT-2200599. Ultimo aggiornamento 04/2022. Le informazioni presenti in questa pagina non sostituiscono il parere del medico